Notizie

Comunichiamo che il Consiglio Direttivo, dopo un’attenta valutazione delle limitazioni imposte dalle normative anti-covid19,  ha espresso parere unanime sulla
SOSPENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITÀ SEZIONALI FINO A FINE LUGLIO (nello specifico escursioni e serate).
La manutenzione sentieri è attiva, al fine di dare la possibilità agli amanti della montagna di percorrere i nostri sentieri in tutta sicurezza.


Come da precedenti comunicazioni la sede è aperta tutti i martedì dalle 20.45 alle 22.30 esclusivamente per il tesseramento o per il ritiro del bollini per quei soci che hanno eseguito il bonifico nel periodo di chiusura.

Chi avesse bisogno di informazioni o volesse dare una mano per la manutenzione dei sentieri ci può contattare all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ai numeri indicati sul libretto attività.

Restate in contatto con i nostri social (Facebook e Instagram) oppure sul sito per essere informati sulle attività dei mesi successivi.

CAI sezione di Arzignano
Carissimi/e, 
sono lieto di comunicare che martedi 26 maggio, dalle 20.45 alle 22.30, la Sede del CAI di Arzignano riapre i battenti.

Lo fa parzialmente, cominciando solo con il tesseramento e con il ritiro dei bollini per quei soci che hanno rinnovato la tessera con pagamento a mezzo bonifico bancario, ovviamente con l’obbligo di indossare la  mascherina di protezione e guanti e di mantenere le distanze di sicurezza, ma è già un concreto segnale di ripartenza.

Si ricorda che con il 31 maggio prossimo cessano per coloro che non hanno rinnovato il tesseramento per il 2020 le proroghe delle coperture assicurative attive con il tesseramento.

Sono riprese le attività di manutenzione dei sentieri ed il rifugio Bertagnoli riaprirà la sua attività, anche se in misura ridotta.

In queste ultime 2 settimane di diminuito lockdown, abbiamo visto tante persone frequentare le nostre montagne, segnale di una rinnovata voglia di vivere la montagna.

Per il resto, stiamo lavorando per far sì che appena le condizioni di emergenza lo permettano si possa riprendere, seppur gradualmente e con tutte le dovute cautele, le nostre attività escursionistiche, formative, associative che tanti ci chiedono.

Sappiamo tutti che non sarà facile, che inizialmente nulla sarà come prima,
ma è certo che noi faremo di tutto per tornare ad essere un centro di aggregazione primario delle attività legate alla Montagna.
Sarà nostra cura tenervi informati sugli sviluppi della situazione e a questo proposito vi invito anche a consultare periodicamente il nostro sito web  http://www.caiarzignano.info/

IL PRESIDENTE - CAI sezione di Arzignano
Giuliano Orsetti
04 maggio 2020

Il Cai Sezione di Arzignano condivide e fa proprie le parole del presidente regionale Renato Frigo espresse nel comunicato stampa che trovate a margine. In special modo nel ricordare 
a tutti che "il passaggio alla fase 2 non può essere inteso come la fine dell’epidemia e un ritorno alla normalità, per questo ci vuole ancora tempo, bisogna utilizzare prudenza e gradualitàNon gettiamo dalla finestra 50 giorni di sacrifici.
Pertanto per chi vuole ritornare a fare attività fisica in ambiente alpino è richiesto un approccio prudente attento e rigoroso."

Siamo certi che anche in questo i nostri soci sapranno distinguersi come esempio di rispetto e capacità di valutazione.

News dal CAI

  • ARCHIVIO BIBLIOTECA SEZIONE
    ARCHIVIO BIBLIOTECA SEZIONE
    Cari soci,siete alla ricerca di una lettura? Avete bisogno di un'ispirazione per le vostre prossime escursioni? Vi serve un manuale di montagna? Presso la nostra sede troverete a vostra disposizione libri e manuali per il prestito e guide per la consultazione, SOLO per i soci CAI.Sul nostro sito troverete l'elenco dei titoli presenti nella nostra biblioteca.Scarica il file allegato!Per informazioni e prestiti Vi aspettiamo in sede i Martedì nel nostro orario di apertura dalle 20:45 alle 22:30!

Newsletter

Link Esterni